Ritorna

C-Catamarans C-CAT 37

€350.000

Presentato da:

The Leading Yachts

Via Monte Cengio, 102 - Fiumicino (Roma)
Porto Cervo Villaggio Marina, 2A - Arzachena (SS)
Fiumicino (Roma)
Italia
+39 338 3814511

Vedi L'Inventario del Venditore
 

Contatto con un solo clic

X
* Non è stato possibile inviare il messaggio. Per favore, controlla i campi evidenziari e riprova.

Grazie

Abbiamo inviato le informazioni direttamente al venditore.

La richiesta non può essere completata

E' possibile che tu abbia inserito informzioni non corrette o che il server sia temporaneamente inattivo. Ricarica la pagina o riprova più tardi.

Contatto con un solo clic

X
* Non è stato possibile inviare il messaggio. Per favore, controlla i campi evidenziari e riprova.

Grazie

Abbiamo inviato le informazioni direttamente al venditore.

La richiesta non può essere completata

E' possibile che tu abbia inserito informzioni non corrette o che il server sia temporaneamente inattivo. Ricarica la pagina o riprova più tardi.

Marca C-Catamarans
Modello C-CAT 37
Anno 2024
Stato Nuovo
Prezzo €350.000
Quota 1
Tipo Vela
Classe Catamarano
Lunghezza 11 m
Tipo di carburante Diesel
Materiale scafo Vetroresina
Ubicazione Roma, Roma
Status fiscale Tassa non pagata
Lunghezza totale 11.3 m
Lunghezza al galleggiamento 11 m
Baglio 6.3 m
Pescaggio massimo 8 m
Pescaggio minimo 1.4 m
Tipo di chiglia deriva
Dislocamento 6000 kg
Peso a secco 6000 kg
Superficie Velica Totale 80 m²
Superficie vela di prua 32 m²
Superficie randa 45 m²
Tipo motore Entrobordo
{Engine} Marca lombardini
{Engine} Modello FOCS LDW 702M
Tipo di carburante Diesel
{Engine} Anno 2024
Motore 20 hp
Tipo di trasmissione Sail drive
Posizione motore enums.engine-location.center-port
Propeller Material 3 Lame
Materiale elica Bronzo
Ore di motore 100
Tipo motore Entrobordo
{Engine} Marca Lombardini
{Engine} Modello FOCS LDW 702M
Tipo di carburante Diesel
{Engine} Anno 2024
Motore 20 hp
Tipo di trasmissione Sail drive
Posizione motore enums.engine-location.center-port
Propeller Material 3 Lame
Materiale elica Bronzo
Ore di motore 100
Coperture/Tendalini
  • boat-details.features.mainsail-cover
  • Lazy bag
  • Tendalino pozzetto
Equipaggiamenti Elettrici
  • Presa corrente a terra
  • Generatore
  • Invertitore
Elettronici
  • Ecoscandaglio
  • Log - Contamiglia
  • Stazione vento
  • Plotter
  • Pilota automatico
  • Radio
  • Bussola
  • GPS
  • Altoparlanti pozzetto
  • VHF
Equipaggiamenti interni
  • Pompa di sentina elettrica
  • Pompa di sentina manuale
  • WC marino
  • WC elettrico
  • Acqua calda
  • Frigorifero
  • Dissalatore
  • Caricabatterie
Dotazioni Esterne
  • Doccia di pozzetto
  • Passerella
  • Gruette
  • Riflettore radar
  • Tender
  • Autogonfiabile
  • Cuscineria pozzetto
  • Tavola di pozzetto
  • Scaletta di bagno
Attrezzatura/Dotazioni
  • sterzo
Vele
  • Randa steccata
  • Spinnaker
  • Gennaker
  • Genoa avvolgibile
Designer Marc Lombard Yachts Design Group
Cantiere Comar Yachts
Certificazione Certificazione CE
Cabine ospiti 3
Cabine equipaggio 1
Bagni degli ospiti 2
Numero massimo passeggeri 8
Posti a sedere 8
Serbatoio carburante 2 x 150 litri
Serbatoio acqua 1 x 300 litri
Serbatoio acque nere 1 x 200 litri
Forma scafo Catamarano
Mulinello Mulinello elettrico
Capacità zattera di salvataggio 8
Garanzia scafo 1 anno
Garanzia Fino 2027-07-01T00:00:00.000Z

Descrizione

AFFITTO CON RISCATTO - POSSIBILE

Il C-Cat 37 è nato per offrire a un proprietario “evoluto nella vela” una barca perfetta per la crociera oceanica, con alte prestazioni senza sacrificare spazio e comfort che solo un catamarano può offrire.
Il C-Cat 37 è il primo lavoro di una gamma che include altri 3 modelli più grandi progettati da Marc Lombard, è un concentrato di innovazioni che, nell'ambizione del cantiere, sarà “il punto di riferimento” per il mercato nella sua categoria.
PRESTAZIONI
Alla base del design dello scafo, linee innovative, sottili e con poca superficie bagnata, promettono benefici a patto di rispettare i dislocamenti e di poter sostenere un piano velico potente in comfort e sicurezza; per questo è stata scelta la costruzione a sandwich e la tecnica di infusione con l'uso di resina epossidica-vinilica e tessuti quadraxiali. Il rapporto peso/superficie velica è di gran lunga il migliore della sua categoria.
Per concentrare il peso, è stato deciso di raggruppare gli impianti e spostare i motori, mentre si incoraggia la performance nella manovra a vela, legata sempre ai catamarani, i timoni sono stati posizionati il più a poppa possibile. Anche la zattera di salvataggio è stata collocata in una posizione anteriore sotto il sedile a poppa del gavone del pozzetto accessibile da un'apertura doppia sempre accessibile. Il piano velico, così come l'ancora immediatamente a prua della cabina, contribuisce alla concentrazione del peso e fornisce un arretramento dell'albero senza soffocare le dimensioni della randa, il vero motore del C-Cat37.
Gli scafi sono sottili e alti sull'acqua, per ridurre la superficie bagnata e un pozzetto a 65-70 cm dalla linea di galleggiamento per prevenire l'impatto fastidioso delle onde sul fondo della barca in mare mosso.
SICUREZZA
La barca è stata progettata per essere insubmergibile con 4 compartimenti stagna, 2 a prua e 2 a poppa con paratie passanti per il passaggio di tubi e cavi al fine di garantire assoluta impermeabilità.
La crash box a prua, consiste in una parte sacrificabile dello scafo che in caso di collisione ad alta velocità, rompendosi, assorbe l'impatto evitando danni strutturali.
La zattera di salvataggio si trova in una posizione comoda e sicura all'interno del pozzetto e può essere riposta attraverso un portello esterno.
La presenza di passerelle libere da botole, promuove uno spostamento a prua, e la ventilazione degli interni è lasciata ai lucernari fissi in cima alle finestre laterali.
Tutte le linee sono riportate al pozzetto, comprese le linee di ammaino, che possono essere controllate direttamente dalla timoneria, senza essere obbligati a lasciare il pozzetto per governare o ridurre la tela. Anche la scotta del genoa, la rotaia e la scotta della randa sono a portata di mano del timoniere.
È anche previsto un sistema di sicurezza già in uso su catamarani oceanici da regata, attraverso software, legge eventuali strutture critiche del catamarano e allenta automaticamente le vele.
Le derive sacrificabili, incollate con un mastice strutturale aeroderivato, in caso di impatto si rompono senza danneggiare la laminazione, evitando così qualsiasi via d'acqua. In caso di rottura le derive sono facilmente sostituibili.
Per i diportisti più esigenti c'è la possibilità di installare l'albero di trasmissione, che garantisce bassa manutenzione e operazioni meno complesse, possono essere eseguite ovunque nel mondo.
COMFORT
La massima attenzione è stata data al comfort a bordo. Gli scafi sottili in acqua sono caratterizzati da un forte redan che, fuori dalla galleggiabilità, amplia significativamente lo spazio interno senza penalizzare le prestazioni. È possibile, in accordo con il cantiere, personalizzare gli interni.
Il doppio timone a poppa rende il pozzetto libero da ingombri ed è il più grande della sua categoria, grazie alle porte scorrevoli, la sensazione è quella di uno spazio aperto tipico in continuità con il salone, dando la sensazione di un grande volume. Il pozzetto è dotato di un hard top che fornisce una chiusura totale che crea efficacemente un'unica dinette lasciando un corridoio di 70 pollici tra le timonerie. A poppa ci sarà un piccolo ponte da liberare dal lato, per facilitare l'ingresso a bordo anche nei ormeggi a lato.
La cucina è situata tra il pozzetto e il salone ed è accessibile da entrambe le aree, l'assenza di gradini tra questi due ambienti facilita il passaggio, un gradino a poppa garantisce un'area asciutta e riparata dal mare.
Attraverso uno studio attento degli interni abbiamo creato un layout che non ha nulla da invidiare a 40 piedi. L'insolita posizione del secondo bagno all'interno dello scafo in due cabine, aumenta drammaticamente la luminosità e lo spazio interno.
Il layout interno prevede una vera cabina, servita da un bagno con doccia separata. Nella versione a 3 cabine, è possibile avere in cabina letti a castello sfalsati, e nell'altro scafo allestire una piccola cabina per l'equipaggio a prua del bagno dell'armatore. È possibile allestire una posizione interna servita da un joystick per la manovra e i comandi del motore.
DESIGN
Il cantiere ha sempre prestato attenzione al design e ai dettagli.
La proporzione tra lo scafo e il ponte, nonostante le piccole dimensioni, è ottimale.
Gli interni progettati dallo studio interno C-Catamarans sono realizzati con grande cura e alti standard.

 

Avvertenza

La Società pubblica i dettagli di questa imbarcazione in buona fede e non può pertanto avvallare o garantire l'esattezza di tale informazione.

Mostra altro…

Presentato da:

The Leading Yachts

Via Monte Cengio, 102 - Fiumicino (Roma)
Porto Cervo Villaggio Marina, 2A - Arzachena (SS)
Fiumicino (Roma)
Italia
+39 338 3814511

Vedi L'Inventario del Venditore
 

Contatto con un solo clic

X
* Non è stato possibile inviare il messaggio. Per favore, controlla i campi evidenziari e riprova.

Grazie

Abbiamo inviato le informazioni direttamente al venditore.

La richiesta non può essere completata

E' possibile che tu abbia inserito informzioni non corrette o che il server sia temporaneamente inattivo. Ricarica la pagina o riprova più tardi.

Presentato da:

The Leading Yachts

Via Monte Cengio, 102 - Fiumicino (Roma)
Porto Cervo Villaggio Marina, 2A - Arzachena (SS)
Fiumicino (Roma)
Italia
+39 338 3814511

Vedi L'Inventario del Venditore
 

Contatto con un solo clic

X
* Non è stato possibile inviare il messaggio. Per favore, controlla i campi evidenziari e riprova.

Grazie

Abbiamo inviato le informazioni direttamente al venditore.

La richiesta non può essere completata

E' possibile che tu abbia inserito informzioni non corrette o che il server sia temporaneamente inattivo. Ricarica la pagina o riprova più tardi.

Servizi

X