Punter da Vela Beulakermeer Autentico del 1994 – Fondo Piatto in Legno con Motore Fuoribordo HondaArtigianato Tradizionale del Cantiere Navale SchreurQuesto punter da vela Beulakermeer, costruito nel 1994 dal rinomato cantiere navale Schreur a Giethoorn, è un esempio rappresentativo dell'artigianato navale olandese tradizionale. Il cantiere, noto per i suoi punter in legno artigianali, ha realizzato questo punter da vela in base alle specifiche richieste del primo proprietario. Dalla sua costruzione, la nave è stata riposta annualmente nel capannone del cantiere durante l'inverno, dove ha anche subito regolare manutenzione.Punter da Vela Beulakermeer Ora in Asta Online. Tutti Possono Offrire Fino al 16 Febbraio 2026. Costruzione e Utilizzo dei MaterialiLo scafo di questo punter da vela è realizzato in legno e ha un fondo piatto, caratteristico dei punter progettati per l'uso in acque interne poco profonde. Nell'inverno 2023/2024, la nave è stata verniciata e nella primavera del 2025, sia il fondo che i pavimenti sono stati rinnovati. Lo scafo è rivestito con uno strato di poliestere fino al bordo, che aiuta a proteggere il legno dalle influenze esterne. Inoltre, nel 2025 è stato effettuato un trattamento antifouling.Con una lunghezza di 7 metri, una larghezza di 2 metri e un pescaggio di soli 10 centimetri, questo punter è particolarmente adatto per l'uso su canali, fossati e altre acque interne poco profonde. L'altezza di passaggio di 95 centimetri con l'albero abbassato consente di passare sotto ponti bassi, aumentando significativamente le sue possibilità di navigazione.Equipaggiamento da Vela e MotorizzazioneIl punter da vela Beulakermeer è dotato di un albero completamente rimovibile, che consente alla nave di essere utilizzata sia a vela che a motore. Questo rende l'imbarcazione versatile per diverse condizioni meteorologiche e aree di navigazione. Il timone è manovrato tramite un timone esterno, con un singolo timone.Per la propulsione, è presente un motore fuoribordo Honda a 4 tempi con 10 cv, con avviamento manuale. Questo motore del 2011 ha due cilindri e funziona a benzina. La velocità di crociera è di circa 10 chilometri all'ora, con una velocità massima di circa 15 chilometri all'ora. Il motore consente una navigazione confortevole anche senza l'albero.Equipaggiamento e AccessoriIl punter da vela è fornito di vari pezzi di equipaggiamento che contribuiscono alla facilità d'uso e alla sicurezza a bordo. È presente un telone pesante a due pezzi, fornito nel 2013 dal velista Boer di Giethoorn. Questo telone è dotato di cerniere e offre protezione contro le influenze atmosferiche quando la nave non è in uso.Inoltre, sono presenti due ancore con cime, fender, cime di ormeggio e una bandiera. Il peso totale della nave è di circa 700 chilogrammi.Utilizzo e Esperienza di NavigazioneIl punter da vela è stato principalmente utilizzato per crociere di piacere e gite giornaliere in acque interne. Grazie all'alto bordo, la nave offre maggiore sicurezza, rendendola adatta a famiglie con bambini piccoli. La combinazione di un ampio pozzetto, un pescaggio ridotto e un funzionamento semplice rende la nave accessibile sia ai principianti che agli appassionati di sport acquatici esperti.Molo e RegistrazioneIl molo attuale del punter è a Wanneperveen. La nave non è registrata. La barca è pronta per navigare e può essere immediatamente utilizzata per scopi ricreativi in acque interne.Storia e Caratteristiche SpecialiQuesto punter da vela Beulakermeer ha una lunga storia di utilizzo da parte di un unico proprietario, che possiede la nave dal 1994. La costruzione è stata basata su desideri personali, conferendo alla nave un carattere unico. La combinazione di artigianato tradizionale, uno scafo in legno con protezione in poliestere e attrezzature pratiche rende questa nave un esempio rappresentativo della tradizione dei punter olandesi.Per gli appassionati di navi in legno classiche con un layout funzionale e un aspetto autentico, questo punter da vela offre un'opportunità interessante. La storia di manutenzione e i recenti rinnovamenti dello scafo e della nave subacquea contribuiscono all'usabilità di questo mezzo.
Attrezzatura
Copertura per barca(e), parabordi e cime/n
Mostra altro…