North Wind 47 Second Generation
Contatta il venditore
XPresentato da:
Barcos Nautica
Spagna
| Marca | North Wind |
|---|---|
| Modello | 47 Second Generation |
| Anno | 1990 |
| Stato | Usato |
| Prezzo | €99.000 |
| Tipo | Vela |
| Classe | Crociera |
| Lunghezza | 14.25 m |
| Materiale scafo | Vetroresina |
| Ubicazione | Sitges, Barcelona, Spagna |
| Lunghezza totale | 14.25 m |
|---|---|
| Baglio | 4.23 m |
| Pescaggio massimo | 2 m |
| {Engine} Marca | Volvo Penta |
|---|
Descrizione
Extra con Elettronica
2 piloti automatici
Generatore 6 KVA Controllare il motore di avviamento
Certificato di navigabilità fino al 4 – luglio – 2029
GPS PLOTTER a grande schermo e attrezzatura moderna installata sul tavolo delle carte
con
-Sonda
– Corredera
– Radar
-Radio VHF
Descrizione della Barca
In questi piani di distribuzione delle cabine della barca, si riflette anche nel piano sottostante l'installazione del motore sotto il pavimento della dinette
MODIFICHE
Descrittivi delle barche di 4,23 m di larghezza, rispetto a quelle di 4,48 m di
larghezza, in questa unità
Nell'ultimo 25% dello scafo (gli ultimi 3,60 m) della sua lunghezza totale.
Si modifica tutta questa parte, per apportare cambiamenti che migliorano la sua
navigazione, essendo tutta questa parte più larga, si migliora il sostegno, per
aumento di galleggiamento, nella sua navigazione, specialmente con venti e
onde
Ottenendo più spazio interno, nel salone e nella cabina di poppa, con il suo bagno in suite, si è molto più comodi, nel suo interno, rispetto alla barca di 4,23 m di larghezza
INOLTRE nel nuovo modello:
**Si riduce la distanza che esisteva sul ponte, dal soffitto della sua cabina con vetri, ai corridoi
laterali, cioè abbassandosi, questa carrozza, si migliora la sua immagine
**I vetri del ponte vengono stilizzati riducendoli di alcuni centimetri e risultano più rettangolari e non così quadrati
**Il posto del motore, passa dalla sua posizione originale, che è essere installato sotto il pavimento del suo cockpit a occupare il suo nuovo posto, al centro della barca, per essere installato sotto il pavimento del salone, il che cambia il centro di gravità della barca, consentendo miglioramenti nella sua navigazione
**Si migliora anche, per il lavoro di un signore meccanico che si occupa della cura di questo motore, poiché lavora in condizioni più normali, avendo tutto il suo spazio, quando solleviamo il pavimento del salone, perché si può accedere dai 4 lati a questo motore
Differenze chiave
Caratteristica
North Wind 47 (primo modello) Larghezza: 4,23 mt.
North Wind 47 (secondo modello) Larghezza: 4,48 mt.
* Larghezza più ampia (4,48 m):
1. Maggiore stabilità: Uno scafo più largo aumenta la “stabilità di forma” della barca. Questo è particolarmente vantaggioso per la navigazione da crociera, rendendo l'imbarcazione più comoda e sicura, specialmente in mari più agitati.
2. Migliore prestazione: Anche se uno scafo più largo potrebbe avere più resistenza idrodinamica a basse velocità, a velocità di crociera adeguate potrebbe ottimizzare la superficie di navigazione, consentendo una maggiore potenza delle vele e una migliore capacità di bolina.
3. Maggiore abitabilità: La larghezza aggiuntiva si traduce direttamente in un interno più spazioso e abitabile. Questo consente cabine, saloni e aree di navigazione più grandi e comode, un fattore chiave per i navigatori di crociera a lungo raggio.
4. Migliore distribuzione del peso: Essendo più largo nella parte superiore dello scafo consente una distribuzione più efficiente del peso, contribuendo a una migliore stabilità e a un maggiore volume interno.
* Larghezza più stretta (4,23 m):
1. Minore resistenza all'acqua: Uno scafo più stretto tende ad avere meno resistenza idrodinamica a velocità più basse, il che potrebbe comportare una migliore prestazione con venti leggeri.
Scafo più tradizionale: La larghezza di 4,23 m corrisponde alle prime costruzioni, e si realizzano fino all'unità Nº 47 di costruzione di unità realizzate, di questo modello, dal cantiere
2. Riflettendo un approccio di design più tradizionale con meno enfasi sulla massimizzazione del volume interno.
La seconda epoca di costruzione utilizzava un laminato di fibra di vetro rinforzato con resina epossidica invece di poliestere.
Timone: I modelli più recenti hanno un design di timone che è più largo e profondo rispetto ai modelli più vecchi.
Albero: I modelli più recenti hanno un albero più alto e rinforzato, a differenza dei modelli più vecchi.
Chiglia: Se l'imbarcazione ha una chiglia a pinna di 2 metri di profondità, è della prima epoca di costruzione, mentre i modelli più recenti con chiglia tipo "fin keel" sono della seconda epoca di costruzione.
Posizione del motore
Prima epoca: Nei modelli più vecchi, il motore era installato a poppa. Sotto il pavimento del cockpit
Seconda epoca: La riposizione del motore in una posizione più centrale ha migliorato la distribuzione dei pesi della barca, ottenendo un cambiamento significativo che ha contribuito a un migliore rendimento e stabilità nella navigazione. Poiché è sotto il pavimento del salone centrale.
Interni e finiture
1. Prima epoca: La carpenteria utilizzava legni tinti, generalmente in una tonalità rosso scuro.
2. Seconda epoca: È stata migliorata la qualità e i materiali della carpenteria interna, passando a utilizzare legno di teak della Birmania.
Motorizzazione e serbatoi
* Motore: Volvo Penta di 130 CV
* Combustibile: Diesel
* Serbatoio di combustibile: 450 l
Lunghezza totale (LOA): 14,25 m (46,75 piedi)
Lunghezza di galleggiamento (LWL): 11,38 m (37,34 piedi)
Pescaggio massimo: 2,00 m (6,56 piedi)
Dislocamento: Circa 13.000 kg (28.660 lb)
Zavorra: Circa 4.700 kg (10.362 lb)
Tipo di scafo: Monoscocca a chiglia fissa (fin keel) con timone su skeg parziale.
Materiale di costruzione: Fibra di vetro (GRP).
Copertura: È sempre stata coperta di teak.
Attrezzatura e Vele
Tipo di attrezzatura: Sloop a testa d'albero (Masthead Sloop).
Superficie velica (riportata): Circa 113,00 m² (1.216,32 piedi²).
Albero: Passante e impiantato sulla chiglia, con due piani di crocette trasversali.
Vele:
Vela Maggiore Standard
Genoa avvolgibile con protezione solare
Materiale dello scafo: Fibra di vetro
Pescaggio massimo: 2 m
Capacità d'acqua 900Lt.
Distribuzione Interna e Attrezzature
Configurazione: Versione "Center Cockpit" (pozzetto centrale).
Cabine: Tipicamente 3 cabine doppie.
Servizi/Bagni: 2 bagni completi, spesso con doccia e scaldabagno.
Altezza interna: Circa 2 m.
Esclusione di responsabilità
L'azienda presenta le informazioni su quest'imbarcazione in buona fede
Presentato da:
Barcos Nautica
Spagna
Presentato da:
Barcos Nautica
Spagna
Servizi
- AssicurazioneAssicurazione