Riva 66' Ribelle
Contatta il venditore
XPresentato da:
LEVANTEMARE - The Art of Yachting
Italia
| Marca | Riva |
|---|---|
| Modello | 66' Ribelle |
| Anno | 2021 |
| Stato | Usato |
| Prezzo | Su richiesta |
| Tipo | Motore |
| Classe | Barca a motore da crociera |
| Lunghezza | 20.67 m |
| Tipo di carburante | Diesel |
| Materiale scafo | Vetroresina |
| Ubicazione | Nice, Alpes-Maritimes, Francia |
| Status fiscale | Tassa non pagata |
| Lunghezza totale | 20.67 m |
|---|---|
| Baglio | 5.29 m |
| Pescaggio massimo | 1.8 m |
| Dislocamento | 395000 kg |
| Stazza lorda | 46 t |
| {Engine} Marca | MAN |
|---|---|
| {Engine} Modello | V 12 |
| Tipo di carburante | Diesel |
| Motore | 1500 hp |
| Tipo di trasmissione | V-drive |
| Ore di motore | 350 |
| {Engine} Marca | MAN |
|---|---|
| {Engine} Modello | V 12 |
| Tipo di carburante | Diesel |
| Motore | 1500 hp |
| Tipo di trasmissione | V-drive |
| Ore di motore | 350 |
| Velocità massima | 37 kn |
|---|---|
| Velocità di crociera | 33 kn |
| Raggio | 250 nmi |
| Dotazioni Addizionali |
|
|---|---|
| Equipaggiamenti Elettrici |
|
| Elettronici |
|
| Equipaggiamenti interni |
|
| Dotazioni Esterne |
|
| Designer | Officina Italiana Design |
|---|---|
| Cantiere | Officina Italiana Design |
| Cabine ospiti | 3 |
| Cabine equipaggio | 1 |
| Bagni degli ospiti | 3 |
| Serbatoio carburante | 3800 litri |
| Serbatoio acqua | 330 litri |
Descrizione
The courageous and unconventional character of the 66' Rebel already shines through in its name, but this is only the beginning! There is in fact very little that is customary in this extraordinary boat that combines exclusive style with the pleasure and comfort of the many innovative solutions on board. 66' Ribelle, the high-tech sportfly, interprets the Riva soul in a unique way, expressing it with an exhilarating combination of beauty and technology. It continues the stylistic path begun with the 56' Rivale and is the entry level of the sportfly range. The design is, as always, by Officina Italiana Design of Mauro Micheli and Sergio Beretta. The style is unmistakably Riva and explicitly recalls the smaller models that are more closely linked to the yard's history, such as Rivale and Rivamare. The philosophy is that of true sporting luxury, meaning that nothing is lacking on board (starting with volumes), but without sacrificing either the pleasure of piloting or beauty on the water. It is no coincidence that the fly is there, but you can't see it: the ‘top deck’ has not been sacrificed, but, thanks to the work of the designers of the Bergamo-based studio, disappears from view.
46 tonnes of pure luxury made of steel and solid wood is not easy to transport, but this twenty-metre nevertheless copes well. The hull is extremely soft and if the tons are many, the 3,100 bhp of the two MANs (with strictly shaftline transmission) in the engine room are not few either. The result is a good top speed in line with Riva tradition: 37.4 knots, with an overall consumption of just over 600 litres per hour. What is most striking, however, is a surprising pleasantness at the helm, thanks also to the power-assisted steering. Cruising speed is 33 knots, with consumption dropping to 480 litres/hour.
____________________________________________________
l carattere coraggioso e fuori dagli schemi di 66’ Ribelle traspare già dal nome, ma questo non è che l’inizio! C’è infatti ben poco di abituale, in questa barca straordinaria che unisce uno stile esclusivo al piacere e al comfort delle tante soluzioni innovative presenti a bordo. 66’ Ribelle, lo sportfly ad alta tecnologia, interpreta l’anima Riva in modo unico, esprimendola con un connubio esaltante di bellezza e tecnologia. Prosegue il percorso stilistico cominciato con 56’ Rivale ed è l’entry level della gamma sport fly. Il design è, come sempre, di Officina Italiana Design di Mauro Micheli e Sergio Beretta. Lo stile è inconfondibilmente Riva e, esplicitamente richiama i modelli più piccoli e maggiormente legati alla storia del cantiere, come Rivale e Rivamare. La filosofia è quella del vero lusso sportivo, quindi non farsi mancare nulla a bordo (a cominciare dai volumi), ma senza sacrificare né il piacere di pilotare né la bellezza in acqua. Non a caso il fly c’è, ma non si vede: il “piano di sopra” non è stato sacrificato, ma, grazie al lavoro dei progettisti dello studio bergamasco, scompare alla vista.
46 tonnellate di puro lusso fatto di acciaio e legno massello non facile da trasportare ma questo venti metri se la cavano comunque egregiamente. La carena è estremamente morbida e se le tonnellate sono tante, non sono pochi neanche i 3.100 CV dei due MAN (con trasmissione rigorosamente in line d’asse) in sala macchine. Risultato una buona velocità massima in linea con la tradizione Riva: 37,4 nodi, con un consumo complessivo poco sopra i 600 litri ora. Colpisce però soprattutto una sorprendente piacevolezza al timone, grazie anche alla timoneria servoassistita. La velocità di crociera è di 33 nodi, con il consumo che cala a 480 litri/ora.
Avvertenza
La Società offre i dettagli di questo mezzo in buona fede, ma non può garantire né garantire l'accuratezza di queste informazioni né garantire le condizioni del mezzo. Un acquirente dovrebbe incaricare i propri agenti o i propri periti di indagare su tali dettagli che l'acquirente desidera convalidare. Questo mezzo è offerto soggetto a vendita precedente, variazione di prezzo o ritiro senza preavviso.
Presentato da:
LEVANTEMARE - The Art of Yachting
Italia
Presentato da:
LEVANTEMARE - The Art of Yachting
Italia