Custom Cantiere Navale Petronio Lobster 44
Contatto con un solo clic
XPresentato da:
Grabau International
Regno Unito
| Marca | Custom | 
|---|---|
| Modello | Cantiere Navale Petronio Lobster 44 | 
| Anno | 2005 | 
| Stato | Usato | 
| Prezzo | €227.000 | 
| Tipo | Motore | 
| Classe | Peschereccio | 
| Lunghezza | 13.5 m | 
| Tipo di carburante | Diesel | 
| Materiale scafo | Legno | 
| Ubicazione | Preveza, Grecia | 
| Status fiscale | Tasse incluse | 
| Lunghezza totale | 13.5 m | 
|---|---|
| Lunghezza al galleggiamento | 11.9 m | 
| Baglio | 4 m | 
| Pescaggio massimo | 1 m | 
| Pescaggio minimo | 1 m | 
| Dislocamento | 12420 kg | 
| Tipo motore | Entrobordo | 
|---|---|
| {Engine} Marca | Aifo Iveco | 
| {Engine} Modello | 8361 SRM 40 | 
| Tipo di carburante | Diesel | 
| {Engine} Anno | 2005 | 
| Motore | 400 hp | 
| Tipo di trasmissione | Direct Drive | 
| Posizione motore | Porto | 
| Materiale elica | Bronzo | 
| Ore di motore | 990 | 
| Tipo motore | Entrobordo | 
|---|---|
| {Engine} Marca | Aifo Iveco | 
| {Engine} Modello | 8361 SRM 40 | 
| Tipo di carburante | Diesel | 
| {Engine} Anno | 2005 | 
| Motore | 400 hp | 
| Tipo di trasmissione | Direct Drive | 
| Posizione motore | Tribordo | 
| Materiale elica | Bronzo | 
| Ore di motore | 990 | 
| Dotazioni Addizionali | 
 | 
|---|---|
| Coperture/Tendalini | 
 | 
| Equipaggiamenti Elettrici | 
 | 
| Elettronici | 
 | 
| Equipaggiamenti interni | 
 | 
| Dotazioni Esterne | 
 | 
| Designer | A .Petronio / G. Cendak | 
|---|---|
| Cantiere | Cantiere Navale Petronio | 
| Cabine ospiti | 2 | 
| Cabine equipaggio | 1 | 
| Bagni degli ospiti | 1 | 
| Bagni dell'equipaggio | 1 | 
| Serbatoio carburante | 1600 litri | 
| Serbatoio acqua | 800 litri | 
| Serbatoio acque nere | 2 | 
| Mulinello | Mulinello elettrico | 
Descrizione
Elegante yacht a motore di 44 piedi in stile lobster, costruito su misura da Cantiere Navale Petronio. Costruzione in mogano West System e un inventario completo per una navigazione senza sforzo e alla moda.
COMMENTI DEL BROKER:
Costruito su ordinazione del primo proprietario nel 2005 da Cantiere Navale Petronio in West System, EL SENTIO offre stile e navigazione senza tempo. Leggermente utilizzato dalla sua messa in acqua, e con meno di 800 ore di funzionamento sui suoi motori Iveco 400hp a doppio, EL SENTIO è un esempio particolarmente ben specificato di questa barca lobster italiana progettata e costruita. I punti salienti della sua specifica sono molti e includono:
• Costruzione in mogano a freddo West-System
• Tre cabine, due bagni
• Propulsore di prua
• Motori diesel Aifo-Iveco a 6 cilindri
• Pannello solare
• Faro di ricerca anteriore e posteriore
• Generatore da 8KW
• Altoparlante stereo Bose
• Luci LED subacquee
• Intruso
• Passerella elettroidraulica pieghevole
• Aria condizionata
• Sedile dell'osservatore sul tetto della cabina di pilotaggio con il proprio bimini.
COMMENTI DEL PROPRIETARIO:
Sono anche un velista di lunga data, un Yachtmaster Ocean con 17 attraversamenti dell'Atlantico alle spalle, tutti a vela. Ho posseduto molte imbarcazioni a vela, ma questa è la mia prima barca a motore. È stata l'imbarcazione più gratificante, onesta e piacevole che abbia mai posseduto. Navigare con un motore a 1000 giri a 7,5 nodi in linea retta e bruciando pochissimo diesel è pura magia. Cambiamenti sfortunati nelle circostanze personali sono la ragione della vendita. Spero di trovare un nuovo proprietario che si prenda cura di "EL SENTIO" per i prossimi 20 anni.
COMMENTI DELL'ORIGINALE PROPRIETARIO:
Ho navigato per tutta la vita. Quando avevo sette anni, un cugino (campione di Snipe) mi ha insegnato i primi rudimenti della vela nella baia di Pula. Sulla soglia dei 50 anni, una volta abbandonate le ambizioni agonistiche, mi sono trovato con poco tempo disponibile per motivi legati alla professione e con una grande voglia di lunghe e gratificanti crociere lungo le coste croate e montenegrine, albanesi e greche. Poi è nata l'idea di una barca a motore capace di raggiungere i 25 nodi se necessario, ma piacevole da portare in crociera tra i 14 e i 18, anche a 8-9 dislocando, se non c'è fretta e anche in grado di navigare in qualsiasi condizione atmosferica.
Come materiale di costruzione non ho avuto dubbi: dopo aver testato le qualità di passaggio sulle onde, il silenzio e la 'salubrità' che si respira a bordo di una costruzione in legno, ho optato definitivamente per il metodo di cold-molding West-System sviluppato dal Maestro d'Ascia Arrigo Petronio a seguito di innumerevoli realizzazioni di barche da regata vincenti ai massimi livelli e straordinariamente durevoli.
Costruire da zero non è una decisione facile, ma sono stato ampiamente ripagato dai due anni più emozionanti e formativi della mia vita: trascorrevo in cantiere ogni momento libero dal lavoro! El Sentìo, l'unica barca a motore, è uscita da lì costruita nella sua carriera da Arrigo Petronio, una barca che non ha tradito nessuna aspettativa di stabilità, agilità, piacevolezza di navigazione, forza ed estetica.
Dopo quasi 20 anni di crociere e navigazione nell'Adriatico, spero che ora El Sentio trovi un proprietario che apprezzi le caratteristiche di un oggetto unico per intenditori, da utilizzare senza esitazione e da preservare per il futuro.
STORIA DEL COSTRUTTORE:
ARRIGO PETRONIO è nato a Pirano il 2 gennaio 1928. Trova rapidamente una passione per la costruzione di barche in legno, frequentando scuole, iniziando a lavorare e poi a 15 anni riesce a farsi assumere nel cantiere "San Giusto" a San Bernardino. Impara in fretta, ha come insegnante il caposquadra Narciso Orel. Siamo alla fine del 1946, ed è Orel che gli propone la costruzione di uno snipe. Arrigo è in difficoltà, dove trovare il legno giusto, lo spazio per la costruzione e due aiutanti. Orel gli procura il legno e Arrigo organizza il resto.
Come nelle favole, il sogno si avvera, il progetto di uno snipe prende lentamente forma, durante il periodo natalizio, il signor Pertot, proprietario del cantiere "San Giusto", vede la barca finita ed esclama "Sei l'orgoglio della nostra scuola di costruzione navale" e gli regala le vele. Nell'aprile del 1947, il varo a cui partecipa tutta Pirano, a settembre Arrigo partecipa a una regata con il suo snipe a Trieste, finisce settimo, qualcuno gli dice se mi avessi ascoltato saresti stato primo.
Nel frattempo, attira l'attenzione degli acquirenti e vende la barca a un ottimo prezzo. In ottobre, nel cantiere di San Bernardino, apprende tecniche di costruzione navale aggiuntive e riceve vari certificati e premi.
Nel 1948 Arrigo Petronio è a Trieste con il suo titolo di carpentiere navale, fa alcuni lavori, interventi su varie imbarcazioni, che non lo soddisfano, voleva costruire, ma non aveva i soldi per aprire un cantiere. Arrigo decide di imbarcarsi, viaggia per il mondo tre volte, lavora su transatlantici. Abbandona la navigazione e si sposa.
Dal 1956 al 1964 ha lavorato nella fabbrica “San Giusto” a Trieste, acquistata dal signor Pertot, ex proprietario del cantiere di Pirano. Arrigo ha avuto maggiori soddisfazioni con la società Craglietto (1964-1972), dove sono state costruite barche da diporto e da regata di nuova generazione, anche basate su progetti di grandi architetti navali americani come Sparkman & Stephens Yacht Design a New York e grandi designer. Arrigo, dopo aver portato i disegni dei progetti in scala reale, procedeva con il suo team a costruire la barca fino al ponte, poi i maestri carpentieri si occupavano di continuare il lavoro degli allestimenti interni, secondo le esigenze dei proprietari.
In questo periodo sono state costruite circa trenta barche vincenti e di altissima qualità. Nel 1970 nasce "GUIA II", proprietario Giorgio Falk, 13,80 metri per 3,98, che ha registrato brillanti vittorie ai campionati del Mediterraneo. Un'altra barca vincente è “Il SAGGITTARIO”. Ed eccoci in Androna Santa Tecla, a Trieste, un piccolo squero, dove vengono costruite le splendide barche del cantiere Petronio & Pecarich. Arrigo si realizza pienamente, in ogni barca a vela che costruisce c'è il suo genio, la sua anima e il suo cuore. Le sue barche tengono il mare meravigliosamente e sono veloci, posizionandosi sempre ai primi posti nelle regate.
Nel 1975 nasce "EL RAGUSEO", un elegante barca a vela di proprietà del proprietario Claudio Colonna della Società Velica di Trieste; molte vittorie riportate nelle varie regate. Un'altra barca spettacolare è il "BALANZONE", super leggera di 1400 chili, compreso il rig e la chiglia in piombo che pesa da sola 900, misura 8,99 metri per 3,07, proprietario Nicolò Ferro della Società Velica di Trieste. La barca meritava fiducia, infatti ha tenuto molto bene il mare alla regata invernale di Marsiglia, nel 1977, all'improvviso si è alzato un forte vento, che ha creato un mare imponente e verticale, la barca francese di dieci metri è affondata, in pochi secondi, con tutto l'equipaggio, l'unica tra la quinta classe a concludere la regata, in quella tragica circostanza è stato il “Balanzone”, 'skipperato' da Dani Degrassi.
Arrigo Petronio è un nome illustre, eccellenza dell'industria navale italiana. Ha costruito un centinaio di barche da diporto collaborando con designer di fama mondiale, piccoli e grandi gioielli che rappresentano un patrimonio culturale universale.
Inventario Completo delle Vendite
COSTRUZIONE
Stato RCD:
• Il yacht è conforme ai requisiti di sicurezza essenziali della Direttiva 94/25CE (Direttiva sulle imbarcazioni da diporto) – Cat. B. La nostra comprensione è che la barca possa essere aggiornata a CAT A.
• ‘Certificato di Sicurezza’ italiano valido fino ad agosto 2030
Costruzione dello scafo:
• Scafo in legno di mogano costruito a freddo con sistema West, costruzione del ponte e della sovrastruttura
• Finitura in gelcoat bianco per il ponte e la sovrastruttura
• Riverniciatura del ponte – 2021
• Pavimento del pozzetto in teak e piattaforma da bagno
• Vernice Awl grip sul trasom – 2021
MACCHINARI
Motore e cambio:
• 2x Aifo Iveco 8361 SRM 40 motori diesel in linea a 6 cilindri turboalimentati con intercooler che producono 400hp @ 2400 rpm ciascuno (800hp combinati)
• Sistema di raffreddamento ad acqua dolce tramite presa d'acqua grezza e scambiatori di calore
• 2x controlli elettronici dei motori ZF con telecomando
• 2x display di monitoraggio del motore
• Filtri RACOR
Servizio e Manutenzione:
• Ore di funzionamento del motore – circa 990 al momento della registrazione
• Data dell'ultimo servizio del motore – GIUGNO 2025 a 925 ore di funzionamento
• Velocità massima 26 nodi
• Velocità di crociera 18 nodi
Propulsione e Sterzo:
• Albero di trasmissione diretto
• Vetus 24vDC propulsore di prua
• 4x intercettori Volvo – 2021
SISTEMI ELETTRICI
Sistemi di tensione:
• Sistema domestico primario 24vDC con circuito di avviamento 12vDC, circuito dedicato 12vDC e 24v AC tramite alimentazione da terra, generatore o inverter.
Batterie:
• Batterie di servizio VARTA 12vDC collegate in parallelo e in serie per fornire 24vDC - 2021
• 2x batterie motore VARTA 12vDC – 2021
• 1x batteria di avviamento generatore VARTA 12vDC – 2024
Caricabatterie / Inverter:
• Caricabatterie automatico Mastervolt
• Inverter Mastervolt
• Display Mastervolt
Generatore:
• Generatore diesel Mastervolt Whisper 8000 KW8 220vAC
• Ore di funzionamento del generatore – circa 275 alla fine del 2025
Alternatori:
• 2x alternatori montati sul motore da 120 Ah
Altro Elettrico:
• Sistema di alimentazione da terra 220vAC
IMPIANTI IDRAULICI E A GAS
Acqua Potabile:
• L'acqua è pressurizzata da 2x sistema di pompa ad alta pressione Shurflo 12vDC (una per serbatoio).
• Fornitura di acqua potabile calda e fredda pressurizzata in tutto il sistema
• Boiler per acqua calda da 90 litri tramite scambiatore di calore azionato dal motore o tramite elemento riscaldante a immersione da 220v.
Pompe di Sentina:
• 1x manuale in sala macchine
• 2x pompa di sentina motore 24vDC – nuova 2024
• 2x pompa di sentina piattaforma da bagno 24vDC
• 1x pompa di sentina cabina di poppa 24vDC
• 1x pompa di sentina prua 24vDC
SERBATOI
Carburante:
• Capacità del serbatoio carburante di 1600 litri in 4x serbatoi e serbatoio di giorno
Acqua Potabile:
• Capacità totale di 800 litri in 2 serbatoi d'acqua (circa 550 litri nel serbatoio anteriore e circa 250 litri nel serbatoio di poppa)
• Inlet diretto per l'acqua di terra
Serbatoi di Raccolta:
• 1x serbatoio per acque nere per il bagno dell'armatore e dell'equipaggio
ATTREZZATURA DI NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONE
In Pozzetto:
• Display multifunzione Raymarine C120 chartplotter
• Autopilota Raymarine ST6002 con telecomando
• Raymarine ST TRIDATA
• Radar Raymarine
• 2x bussola di governo
• Display Geonav
Attrezzatura di Comunicazione:
• Raymarine VHF con DSC
• VHF portatile Cobra
ATTREZZATURA DOMESTICA
Cucina:
• Piano cottura elettrico a 2 fuochi 220vAC
• Piano cottura a gas a 2 fuochi nel pozzetto
• Lavello con fornitura di acqua calda e fredda
• Frigorifero Isotherm 12 vDC da 40 litri con vassoio per congelatore - 2024
• Frigorifero Isotherm 12 vDC da 10 litri - 2024
• Forno a microonde
Bagni:
• WC elettrico a vuoto con acqua dolce
• Lavabi e docce con fornitura di acqua calda e fredda
• WC manuale nella cabina dell'equipaggio
Aria condizionata e ventilazione:
• Sistema di aria condizionata con inverter per aria calda – non funziona
• Ventilatori Hella 24vdc in tutte le cabine e nel salone. Più 2 di riserva
Intrattenimento:
• Sistema musicale/DVD player / USB / Bluetooth con altoparlanti BOSE nel salone, nella cabina principale e nel pozzetto
ACCOMODAZIONE
Riepilogo dell'Accomodazione:
• Cabina principale a prua con letto matrimoniale a isola.
• Fino a 2,10m di altezza nella cabina dell'armatore a prua
• 3x armadietti sotto il letto
• Bagno a prua sul lato di tribordo.
• Cabina con letti a castello per gli ospiti sul lato di sinistra
• Scala pieghevole con armadietto sotto
• Tavolo pieghevole per 6 persone
• Salone con divano a forma di U sul lato di sinistra.
• Rivestimento in pelle bianco avorio
• Cucina a forma di L di fronte
• Stazione di carte dedicata in cabina di sinistra
• Cabina dell'equipaggio con un letto a castello e bagno interno
• Area prendisole con cuscino sul tetto della cabina.
ATTREZZATURA DA COPERTA
Generale:
• Piattaforma da bagno in teak
• Fornitura di acqua di terra
• Passerella elettroidraulica
• Lucine a LED in tutto il sistema
• Lucine subacquee a LED
• Armadio per attrezzatura subacquea nella piattaforma da bagno
• Tavolo da pranzo per 8 persone
• Doccia calda e fredda sul ponte
• Albero della bandiera verniciato in teak e presa in acciaio inox
Ancora e Ormeggio:
• Winch reversibile Quick 24vdc 2000w con telecomando alla stazione di governo
• Ancora Delta da 25 kg con catena da 165m
• Pompa per acqua salata per pulizia di ancore e catene
• Ancora di riserva da 25 kg
• Cime e fender
• Bollard pieghevole a metà nave
• Supporto per 4 fender sul ponte
Coprire, Cuscini e Tela:
• Cuscini per pozzetto e lettini per il ponte anteriore
• Tenda per pozzetto posteriore in tela – 2021
• Coprivetrate per tutte le finestre della cabina di governo. Nuovo 2021
• Tenda per area lettini a prua
• Lenzuola, biancheria, asciugamani, cuscini tutti del 2023
Gommone e motore fuoribordo:
• Highfield 3.4m RIB con Honda 6hp quattro tempi – 2023
• Tavola da foil con foil e corda da sci
• Paddleboard gonfiabile da 13 piedi, pompa, pagaia e borsa
ATTREZZATURA DI SICUREZZA:
Nota generale sull'attrezzatura di sicurezza: Qualsiasi attrezzatura di sicurezza come zattere di salvataggio, Epirb, estintori e razzi, ecc. è solitamente personale per l'attuale proprietario(e) e se lasciata a bordo come parte della vendita di un'imbarcazione usata potrebbe richiedere manutenzione di routine, sostituzione o modifica per soddisfare le esigenze specifiche di un nuovo proprietario.
• Estintore automatico nella sala macchine
Avvertenza
Grabau International Italia offre i dettagli di tutte le imbarcazioni in buona fede, ma non può garantire o garantire l'accuratezza di queste informazioni né garantire le condizioni di alcuna imbarcazione e i dettagli non costituiscono parte di alcun contratto. Un acquirente dovrebbe istruire i propri agenti o i propri periti a indagare su tali dettagli come desidera che siano convalidati. Tutte le imbarcazioni sono offerte soggette a vendita precedente, variazione di prezzo o ritiro senza preavviso. Grabau International Italia fornisce un servizio professionale di trasferimento di yacht e trasferimento legale di proprietà per tutti gli yacht secondo il Codice di Pratica ABYA, con tutti i pagamenti di deposito e i pagamenti finali elaborati tramite conti client dedicati sicuri esclusivamente per tale scopo. I nostri conti client dedicati sono scritti in fiducia presso Natwest Bank e siamo completamente assicurati.
Presentato da:
Grabau International
Regno Unito
Presentato da:
Grabau International
Regno Unito
Servizi
- AssicurazioneAssicurazione