Quando si parla di tipi di scafo delle barche, il design è un fattore cruciale. Che la tua barca abbia un motore grande o piccolo, una cuccetta o una dozzina di cabine, una cucina gourmet o un piccolo fornello a un solo fuoco, non c'è niente che migliori la tua esperienza di navigazione più del design dello scafo.





Tipi di scafi delle barche





  • Carena a fondo piatto: uno scafo che non ha praticamente nessuna inclinazione.
  • Carena a V profonda: uno scafo a forma di cuneo dalla prua alla poppa.
  • Carena a V modificata: lo scafo più comune per le barche piccole.
  • Catamarani: due scafi collegati da un ponte.
  • Chine e strake: strisce modellate che corrono longitudinalmente lungo il fondo dello scafo e sono praticamente universali sulle barche plananti moderne.




Grande barca conservata in un magazzino.
La forma dello scafo della tua barca avrà un enorme impatto su quanto sarai soddisfatto delle sue prestazioni. Foto © Dieter Loibner.




Come per le auto, il design di una barca può influenzarne le prestazioni. Mentre alcune auto sono migliori per percorrere tratti autostradali, altre sono progettate per guidare in condizioni più difficili. Ad esempio, non sceglieresti mai una Rolls-Royce per guidare su un sentiero sterrato di campagna. Lo stesso vale per le barche. Quando pianifichi l'acquisto di una barca, dovresti quindi dare importanza anche alla forma dello scafo, la stessa che dai al prezzo e al colore.

Una cosa va detta: non esiste un design di barca che sia in grado di fare tutto bene. In alcuni casi, potresti voler sacrificare la stabilità per la velocità, o viceversa. Il peso può essere un fattore primario per i proprietari di barche da traino, mentre la resistenza può essere più importante per gli skipper che si avventurano al largo. Alla fine, ogni acquirente di barche deve fare scelte basate su un insieme particolare di esigenze.

Il termine più importante con cui familiarizzare quando si considerano le forme dello scafo è il cosiddetto 'deadrise'. Si tratta dell’angolo che esiste tra il fondo della barca e la linea orizzontale sui lati della chiglia centrale. Il deadrise viene generalmente misurato in gradi come metodo di confronto tra le barche. Tuttavia, è possibile misurare il deadrise in qualsiasi punto dello scafo.

Diamo uno sguardo ai punti di forza e alle debolezze delle diverse forme di scafo.





Uomo che indossa un giubbotto di salvataggio che guida una barca H20 Hamble Dory.
La barca H20 Hamble Dory ha una lunghezza totale di quattro metri con una larghezza di 1,7 metri.




Carene a fondo piatto





A meno che tu non stia acquistando una semplice barca a remi, poche imbarcazioni sono davvero a fondo piatto. Questo termine però, si riferisce anche a uno scafo che non possiede praticamente nessuna inclinazione, o al massimo solo pochi gradi. I design a fondo piatto sono popolari per le barche ad alte prestazioni che planano sulle acque calme di laghi e fiumi per raggiungere la massima velocità. Scoprirai che anche molte barche da sci nautico utilizzate nei tornei sono quasi a fondo piatto poiché la forma della carena lascia dietro di sé una scia liscia per chi passa con gli sci. Anche le piccole imbarcazioni sono spesso a fondo piatto perché questo tipo di carena garantisce una maggiore stabilità. Il lato negativo di una barca a fondo piatto è che può causare dei disagi, perfino in acque leggermente mosse. Per questo motivo, la maggior parte delle moderne barche a motore avrà una carena a V profonda, a V modificata o ibrida, come i catamarani.





Carene a V profonda





Gli scafi con carena a V profonda sono l'opposto degli scafi a fondo piatto in quanto hanno una forma a cuneo dalla prua alla poppa. Questa forma consente una navigazione fluida anche in acque mosse poiché la carena taglia le onde in modo netto e pulito. Per questo motivo, è piuttosto popolare tra le barche da pesca sportiva al largo. I 'lati negativi' di questo design includono una ridotta adattabilità all'uso in acque basse e una minore stabilità (gli scafi a V profonda tendono a rollare in condizioni di acque mosse quando sono a bassa velocità o a riposo). Inoltre, la carena a V profonda crea più resistenza e attrito rispetto a una carena a fondo piatto, richiedendo più potenza per raggiungere la stessa velocità.





V modificata





Una carena a V modificata è il tipo più comune per le piccole barche in quanto combina alcune delle migliori caratteristiche di altre forme. Le sezioni più piatte verso la poppa aggiungono stabilità e una maggiore velocità, proprio come uno scafo a fondo piatto. La sezione a forma di cuneo verso la parte anteriore ammortizza la navigazione come uno scafo a V profonda, spingendo gli spruzzi d'acqua da parte. Come la maggior parte dei compromessi, una V modificata non è la scelta migliore in ogni condizione, ma offre una buona soluzione alla maggior parte delle esigenze di navigazione in famiglia. Questo perché non si può mai sapere se si decide di fare una gita su uno specchio d’acqua calmo di un lago o di avventurarsi a pescare al largo con mare mosso.





Catamarani





Utilizzando due scafi collegati da un ponte (immagina due tronchi legati insieme), il design del catamarano offre maggiore larghezza, maggiore stabilità e maggiore velocità (i sottili scafi gemelli hanno poca resistenza e attrito). I catamarani in genere hanno anche un pescaggio più ridotto e richiedono motori più piccoli rispetto a monoscafi delle stesse dimensioni. Lo svantaggio principale di un catamarano è che dispone di un volume interno meno utilizzabile rispetto a un monoscafo. Ciò significa che la disposizione della cabina e del pozzetto sono spesso compromesse.





Cosa sono le “strake” e le “chine” su uno scafo di una barca?





Si tratta di strisce modellate che corrono longitudinalmente lungo il fondo dello scafo e sono praticamente universali sulle barche plananti moderne. Originariamente, erano destinate ad aiutare lo scafo a V profonda a raggiungere la velocità di planata, poiché ogni striscia ha abbastanza area orizzontale da agire come un piccolo fondo piatto per il sollevamento.





Persona che guida la barca Fletcher rapidamente attraverso acque calme.
Se vuoi guidare velocemente, è essenziale scegliere il giusto design dello scafo.




I progettisti hanno scoperto che queste strisce non solo fornivano portanza, ma quando la barca si trovava in mare mosso, agivano anche come ammortizzatori per attenuare il movimento dello scafo. Le strisce aiutano anche a respingere gli spruzzi verso il lato anziché permettere loro di percorrere tutto lo scafo e colpire la cabina di pilotaggio. Sebbene queste strisce aggiungano un po’ di attrito, considerando i vantaggi, non sorprende che la maggior parte dei costruttori le utilizzi anche su scafi con fondo a V moderati.

Il cosiddetto “chine” di una barca rappresenta la sezione in cui i lati dello scafo incontrano il fondo dello scafo. Nel design più semplice, il bordo è un angolo su ogni lato dello scafo che non ha alcun effetto sulle prestazioni o sulla maneggevolezza.

I progettisti hanno scoperto che aggiungendo una "chine flat" su ogni lato, potevano aumentare la portanza degli scafi. Questo permetteva loro di utilizzare una maggiore inclinazione (una V più profonda) con meno cavalli. Un secondo vantaggio del "chine flat" è che fornisce stabilità (come un fondo piatto) quando la barca è ferma. Per i pescatori, i "chine flat" possono ridurre il movimento di rollio durante la pesca o la deriva in mare mosso. Questo tipo di design è utile anche durante le virate ad alta velocità, fornendo una maggiore aderenza all'acqua.

Se un "chine flat" rappresenta un buon compromesso, un “reversed chine” sarebbe ancora migliore. Alcuni progettisti hanno provato a girare l'angolo del chine verso il basso per catturare meglio l'acqua ed hanno anche notato che i “reversed chine” sono in grado di canalizzare l'aria sotto lo scafo e aumentare la velocità.





Conclusioni





La scelta del tipo di scafo da avere sulla tua barca dipenderà da come pianifichi di trascorrere il tempo sull'acqua.

Se hai bisogno di velocità e vuoi sentire il vento tra i capelli, probabilmente opterai per uno scafo a fondo piatto o a V profonda. La seconda mossa da fare è decidere il luogo in cui navigherai. Se scegli laghi e fiumi, un fondo piatto ti garantirà la massima velocità su acque calme. Se, d'altra parte, preferisci avventurarti al largo tra le onde dell'oceano, allora una carena a V profonda rappresenta la scelta più adatta perché hai bisogno di ammorbidire il movimento il più possibile.

Se la pesca è il tuo hobby, ancora una volta dovrai considerare il tipo di acque che probabilmente incontrerai. I pescatori di acqua dolce possono utilizzare barche da pesca basse e veloci che risulterebbero scomode e umide in acque oceaniche. Gli appassionati di pesca sportiva a caccia di grandi catture che potrebbero dover avventurarsi lontano dalla costa, hanno bisogno di uno scafo con qualità di navigazione morbida, abbastanza velocità da sfuggire ad eventuale cattivo tempo e una buona stabilità. Le barche con carene a V profonda hanno rappresentato le tradizionali imbarcazioni da pesca in mare aperto, anche se i catamarani a motore rappresentano un'opzione di pesca sportiva attraente.

Vuoi praticare sport acquatici? Esistono una serie di barche da sci nautico e wakeboard con scafi a V modificata progettati appositamente per la tua passione. Troverai che molti produttori di barche da traino stanno introducendo modi innovativi per creare diversi tipi di scie con un solo scafo. Scopri di più nella nostra sezione Sport acquatici.

Per la navigazione in famiglia, probabilmente ti troverai alla perfezione con uno scafo a V modificata per diversi tipi di imbarcazione, dalle barche da diporto ai cruiser espressi alle barche da pesca con consolle centrale. La carena a V modificata è abbastanza versatile per offrirti la possibilità di andare a pescare al largo un fine settimana, fare sci nautico il weekend successivo e organizzare un picnic sul lago in un altro. Considerando attentamente le tue esigenze, nonché le caratteristiche di ogni scafo, acquisirai rapidamente conoscenze per trovare la barca che meglio si adatta al tuo stile di vita.

Esplora le tue opzioni e trova la barca ideale.










Crediti immagine: Grande barca, Dieter Loibner via Boats.com / H20 Hamble Dory via seaangler.co.uk / Fletcher boat via uk.boats.com.


Scritto da: Katie Smitten
Katie Smitten is a London-born, Barcelona-based, multi-lingual copywriter, translator and public relations specialist who frequently covers the marine industry. She writes about boat shows, marine industry events and reviews new boat model debuts for various boating industry publications. Katie holds a Bachelor's Degree in Modern Langauges from Durham University where she studied Spanish and French. She has a keen interest in experiencing new cultures and a passion for storytelling.