Gagliotta JORES 32
Contatta il venditore
XPresentato da:
| Marca | Gagliotta |
|---|---|
| Modello | JORES 32 |
| Anno | 2009 |
| Stato | Usato |
| Prezzo | €90.000 |
| Tipo | Motore |
| Classe | Pesca in mare |
| Lunghezza | 9.19 m |
| Materiale scafo | Vetroresina |
| Ubicazione | Chiaia, Napoli |
| Status fiscale | Tasse incluse |
| Lunghezza totale | 9.19 m |
|---|---|
| Baglio | 3.1 m |
| Dislocamento | 5100 kg |
| Tipo motore | Entrobordo/Fuoribordo |
|---|---|
| {Engine} Marca | Volvo Penta |
| {Engine} Modello | D4-225 |
| {Engine} Anno | 2009 |
| Motore | 165 kW |
| Tipo di trasmissione | unità pod |
| Tipo motore | Entrobordo/Fuoribordo |
|---|---|
| {Engine} Marca | Volvo Penta |
| {Engine} Modello | D4-225 |
| {Engine} Anno | 2009 |
| Motore | 165 kW |
| Tipo di trasmissione | unità pod |
| Elettronici |
|
|---|---|
| Equipaggiamenti interni |
|
| Cantiere | cantiere Gagliotta |
|---|---|
| Bagni degli ospiti | 1 |
| Numero massimo passeggeri | 8 |
Descrizione
Presentiamo il Gagliotta JORES 32 del 2009, un'imbarcazione da pesca in mare aperto straordinaria che incarna sia prestazioni che stile. Con una lunghezza totale di 9,19 metri, questa barca usata è realizzata con maestria in fibra di vetro resistente, garantendo longevità e resilienza in acqua. Alimentata da due motori Volvo Penta D4-225, ciascuno in grado di erogare un'impressionante potenza di 165 kW, il JORES 32 presenta un sofisticato sistema di propulsione POD che migliora manovrabilità ed efficienza. Questa barca è progettata per pescatori seri, offrendo un bagno ben attrezzato per la comodità durante le vostre escursioni di pesca. Il layout ben pensato e la robusta costruzione la rendono una scelta ideale per coloro che cercano avventure in mare aperto. Che stiate navigando in acque costiere o intraprendendo un viaggio di pesca, il Gagliotta JORES 32 promette un'esperienza emozionante con le sue prestazioni affidabili e il design elegante.
Declinazione di responsabilità
Il Cantiere nasce nei primi anni ’50 a Napoli grazie alla genialità di Salvatore Gagliotta, appassionato di motori e di nautica. Non ancora trentenne, nelle grotte di tufo di Mergellina, crea i primi prototipi di veloci imbarcazioni.
In quegli anni, Salvatore Gagliotta realizzò una serie di carene di tipo Hunt che rappresenteranno, negli anni a seguire, il punto di forza delle sue imbarcazioni. Queste carene, per la loro forte carica innovativa, fanno subito presa tra i giovani della Napoli bene, che oltre la velocità e la bontà dei materiali richiedono anche elevato comfort e rifiniture di ottima fattura per le loro imbarcazioni.
Negli anni seguenti, la produzione da amatoriale si trasforma in semindustriale, mantenendo inalterata la vocazione per imbarcazioni veloci, sicure e confortevoli e conquistando un mercato sempre più esteso, aiutato dai brillanti risultati conseguiti nelle gare off-shore.
Dagli anni ’70 al 2000
Tra il 1970 e gli inizi degli anni 2000, la linea CAMARO GAGLIOTTA ha rappresentato un punto di riferimento per progettisti e per gli appassionati di mare. Tra i modelli di maggior successo del cantiere, troviamo il Camaro Sport; il Camaro CM; il Camaro SG; il Camaro 31; il Camaro 32; il Camaro Tris; il Camaro Even; il Camaro 43.
Nel 2000 nasce la linea Fisherman, con la collaborazione dell’architetto Stefano Mango. Il promo modello è stato il Gagliotta 37, inizialmente chiamato Gagliardo, poi il Gagliotta 32, quindi il 44, infine il 52.
Presentato da:
Presentato da:
Servizi
- AssicurazioneAssicurazione